Serika
Il “Serika”, nome che rende omaggio a Sergio ed Erika, è un vino di grande personalità, come il Tazzelenghe sa essere; in friulano, d’altronde, questo termine significa “taglia-lingua”. In Friuli sono ormai rari gli ettari destinati alla coltivazione di questo autoctono per eccellenza, che dà un vino deciso, adatto ai palati più allenati e che ne apprezzano l’austerità.
Il nostro Tazzelenghe viene allevato a Guyot sulla nostra vigna, posta su una collina terrazzata esposta a sud-est. Il terreno è un Flysch di collina molto ricco dal punto di vista idrico e minerale, da cui otteniamo vini rossi di grande struttura ma allo stesso tempo estremamente fini ed eleganti.
La vendemmia avviene agli inizi di Ottobre ed è rigorosamente manuale. Vinificate dapprima in tini di legno (rovere francese), le uve vengono poi affinate per almeno 18 mesi in barriques e tonneaux francesi.
Il Tazzelenghe “Serika”, come tutti i vini Pitticco, è prodotto secondo gli standard della produzione biologica.
Scarica la scheda pdf delle annate del Serika
Scarica scheda