Migale

Il rosso “Migale”, o “Mi-Ga-Le”, prende il nome dei tre figli di Sergio e Erika: Michele, Gaia e Leonardo. Un insieme di caratteri e di carattere, che ha dato a questo uvaggio di Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino e Tazzelenghe un’ispirazione “francese”, in cui gli autoctoni del Friuli Venezia Giulia offrono la sintesi di un’espressione territoriale schietta, diretta e autentica. 

Le tre distinte varietà sono allevate a Guyot, la vigna è situata in collina e rivolta a est e sud-est. Il terreno è un Flysch di collina molto ricco dal punto di vista idrico e minerale, da cui otteniamo vini rossi di grande struttura ma allo stesso tempo estremamente fini ed eleganti.

La vendemmia avviene nel periodo di Ottobre ed è rigorosamente manuale. Vinificate dapprima in tini di legno (rovere francese), le uve vengono poi affinate per circa 18 mesi in barriques o tonneaux francesi, infine assemblate. 

Il “Migale”, come tutti i vini Pitticco, è prodotto secondo gli standard della produzione biologica.


Scarica la scheda pdf delle annate del Migale
icona_annate.png Scarica scheda

Visualizzati 6 articoli.

Visualizzati 1-6 su 6 articoli

Filtri attivi